CARATTERISTICHE TECNICHE:
- Vitigno: Albana (Clone compadrona)
- Uve: 100% Albana
- Zona di produzione: Bertinoro
- Superficie vitata: 2,10 ha
- Esposizione terreno: Nord/nord-est
- Terreno: Franco limoso argilloso con presenza di calcare
- Enologo: Casadei Emanuele e Sensini Giacomo
- Densità di impianto: 5.000 viti per ettaro
- Sistema di allevamento: guyot
- Produzione per ha: 55 q.li uva 33.62 hl vino
- Colore: giallo dorato lucente
- Profumo: frutta matura, albicocca e frutta candita con note floreali
- Sapore: dolce, pieno, suadente
- Abbinamenti: pasticceria fine, crostate di frutta, colomba pasquale, panettone, pandoro, dolci al cucchiaio, ostriche e formaggi
ROMAGNA ALBANA SPUMANTE è la Denominazione dell’ Albana Spumantizzata prodotta con il nuovo disciplinare entrato in vigore per la prima volta nella vendemmia 1995. Le rese massime per ha non devono superare i 90 q. E’ esclusa ogni pratica di forzatura. Prima di procedere all’appassimento, le uve devono assicurare un titolo alcolometrico volumico naturale minimo di 13% e dopo l’appassimento del 16%. L’estratto secco netto non deve essere inferiore a 22 gr/l. Questi sono i parametri che sono indicati dal disciplinare, poi ogni produttore deve dare il meglio per esaltare gli aromi e le caratteristiche di questo tanto amato e odiato vitigno. Noi dell’azienda Celli, siamo fra quelli che lo amano perché per noi è tradizione, cultura, ricordi dell’infanzia, quando il nonno ci faceva inzuppare la ciambella in quel vino dorato e leggermente frizzante che metteva allegria nelle nostre case.
CARATTERISTICHE VENDEMMIALI ANNATA 2024
Andamento stagionale da brivido, con una pioggia torrenziale di metà settembre che ha ci aveva allarmato. Tuttavia, l’albana che nasce a MAESTRINA Vigna Dosso non teme neanche le cannonate, quindi siamo riusciti a vendemmiare le uve giustamente mature, con giusta concentrazione zuccherina e buona acidità.
Vino come al solito di grande fragranza e buona struttura: una combinazione straordinaria!